Lastre di cartongesso

Lastre di cartongesso

Le lastre di cartongesso sono perfette per dividere ambienti e creare pareti o controsoffitti, inoltre combattono efficacemente l'umidità e migliorano l'isolamento termico e acustico.

La loro composizione, gesso di cava tra due fogli di cartone, si adatta a vari usi. Differenti nello spessore e nella composizione, rispondono a ogni esigenza progettuale.

In questo modo è possibile scegliere la mescola giusta da inserire (es.: in un ambiente umido, sottoposto a aumenti di temperatura oppure utilizzando un pannello più fine per permetterne la curvatura).

 

Vantaggi e applicazioni del cartongesso

Il cartongesso trasforma gli spazi. Veloci da montare, facili da maneggiare e rifinire, queste lastre si fissano su strutture metalliche senza interventi invasivi. Con le (e sulle) lastre di cartongesso puoi:

  • Creare pareti e divisori leggeri.
  • Realizzare design personalizzati dando libero sfogo alla fantasia: curve, mensole di qualsiasi forma, cappe, velette con faretti incassati, colonne, semicolonne, cabine armadio o addirittura delle splendide librerie personalizzate.
  • Integrare finestre e porte facilmente.
  • Appendere decorazioni con appositi supporti.

Differenze e possibilità d'utilizzo del cartongesso

Grazie alla qualità e l'innovazione dei materiali di oggi, una parete in cartongesso è indistinguibile da una in muratura, offrendo un'estetica impeccabile con meno sforzo. È ideale per soluzioni come isolamento termo-acustico, controsoffitti e contropareti, e anche per migliorare la funzionalità e l'aspetto degli ambienti.

Domande frequenti sulle lastre di cartongesso

» Si vede la differenza tra il CARTONGESSO e una parete in muratura?
NO, una volta stuccata, rifinita e imbiancata, la parete non sarà distinguibile da una normale parete in muratura.

» È possibile inserire finestre e porte? 
SÌ, sulle pareti possono essere facilmente inserite finestre e porte (anche scorrevoli all'interno della parete stessa).

» E appendere quadri e mensole? 
SÌ, tramite appositi ganci e tasselli, è possibile appendere quadri e mensole sulla parete in CARTONGESSO.

 

Altri campi di utilizzo

Per un isolamento termo-acustico è possibile inserire all'interno della parete dei pannelli in lana di roccia.
Con il sistema dei pannelli avvitati su una struttura metallica, è facile realizzare controsoffitti; ideali per abbassare soffitti troppo alti o coprire tubature o impianti elettrici antiestetici.
Ottime soluzioni sono le contropareti, ideali per isolarsi da pareti umide o per rendere lisce e lineari pareti di garage e
magazzini che richiederebbero un intervento di rasatura o intonacatura.

Per maggiori informazioni o per consigli sul materiale più adatto al tuo progetto, contattaci!

    Lithos plus è specializzata nella produzione e vendita di sistemi per l'isolamento realizzati completamente su misura e in base a ogni esigenza.
    Lithos plus ha recentemente implementato un sistema di gestione secondo lo schema UNI EN ISO 9001:2015.
    Visualizza il documento
    ©2007 - 2025 Lithos Plus srl - Via Tonale, 13 - 20019 Settimo Milanese (MI) P.IVA / C.F. / R.I.: 05471620962
    R.E.A. Milano 1824509 - Cap. € 400.000,00 i.v. - PEC: lithosplus@peccertificata.it - SdI: A4707H7

    Sitemap - Privacy & Cookie Policy - Credits
    map-markerphoneenvelopeat